Abstract L’articolo intende descrivere con riguardo alle compravendite di abitazioni acquistate con mutuo e sulla base dei dati disponibili all’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle entrate, le relazioni tra le principali variabili afferenti il mutuo (numero di abitazioni acquistate con mutuo, valore di scambio di tali abitazioni, capitale erogato, tasso di interesse), il ciclo immobiliare dell’ultimo decennio e alcune caratteristiche dei mercati residenziali a livello territoriale. In generale, si può affermare che nonostante l’evidenza di alcune forti uniformità dovute a fenomeni macroeconomici (concorrenza nel mercato bancario, politiche delle banche centrali e interconnessione sempre più forte tra i mercati finanziari dei diversi paesi) permangono diversità strutturali (più o meno intense) connesse alle caratteristiche territoriali e locali. Se, dunque, l’andamento nel tempo di alcune variabili cruciali relativamente ai mutui (l’incidenza degli acquisti con mutui sul totale degli acquisti di abitazioni, il loan to value, il tasso di interesse) si manifesta in termini relativamente omogenei, l’analisi per caratteristiche territoriali (principalmente: classi di dinamica di mercato, classi demografiche dei comuni, area geografica), mostra sovente uno specifico ordinamento di tali variabili per caratteristica territoriale.
Authors and Publishers
Gianni Guerrieri
L'Agenzia delle Entrate, operativa dal 1° gennaio 2001, nasce dalla riorganizzazione dell'Amministrazione finanziaria a seguito del Decreto legislativo n° 300 del 1999 - pdf.
Ha un proprio statuto e appositi regolamenti che regolano l'amministrazione e la contabilità.
Territorio Italia - Governo del territorio, catasto, mercato immobiliare è una rivista scientifica open access peer-reviewed, edita dall'Agenzia delle Entrate, che intende porsi come ponte tra la ricerca scientifica, che si svolge nel mondo universitario, e la Pubblica Amministrazione, che ha un ruolo di fondamentale importanza nel processo di ammodernamento del Paese.
Data provider
The Directory of Open Access Journals was launched in 2003 at Lund University, Sweden, with 300 open access journals and today contains ca. 10000 open access journals covering all areas of science, technology, medicine, social science and humanities.